La riscoperta del Cirmolo
- Cristina Toscana
- 24 gen 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Letto in legno di
Cirmolo con cassettoni

IL CIRMOLO perché questo legno è tanto ricercato dagli amanti dell’arredo naturale ?
Il cirmolo appartiene alla famiglia delle Pinaceae.
Cresce nelle regioni alpine da circa 1200 m di altitudine e spesso si trova anche singolarmente ad altezze ino a 3000 m. Il clima rigido non lo influenza. In posizioni esposte si ancora in modo così tenace a crepacci e suolo nudo che il vento e il maltempo non lo scalfiscono. I ciuffi di aghi sempreverdi e bluastri coprono e adornano l’albero per tutto l’anno.
Come piccolo arbusto il cirmolo cresce lentamente per molti anni fino a diventare un resistente pino e può diventare alto 25 m e vivere fino a 1000 anni.
Non è un caso se il cirmolo è anche detto “regina delle alpi”. In passato il cirmolo era impiegato soprattutto per costruire mobili, armadi o rivestimenti per le stube. Si era notato. Infatti come i vestiti si conservassero meglio negli armadi realizzati con questo legno. Oggi viene utilizzato soprattutto per costruire letti e culle data la sua capacità di garantire un buon riposo.
LE PROPRIETA’ BENEFICHE DEL CIRMOLO SUL SONNO E SULLA PSICHE
Test di laboratorio del Joanneum Research Institute dell’Università di Graz Austria hanno dimostrato significative differenze nella qualità del recupero fisico in camere realizzate in legno di cirmolo.
"In un giorno si riducono di circa 3.500 le pulsazioni del cuore, l'equivalente di 1 ora di lavoro in meno al giorno
Il risultato è che, il legno di cirmolo influisce sul sistema nervoso vegetativo, abbassa la frequenza cardiaca. Dormire in un letto di cirmolo favorisce un sonno ristoratore, uno stato generale di salute e soprattutto una socializzazione maggiore.
Quindi:
Il legno di cirmolo procura un minor affaticamento al cuore nei momenti di forti sollecitazioni mentali e fisiche. Nelle successive fasi di riposo il processo vegetativo di ripresa è più rapido.
Un miglior rendimento
Un sonno più tranquillo, grazie alla frequenza cardiaca nettamente ridotta
Un effetto antibatterico (in particolare per coloro che soffrono di allergie)
Un senso di benessere generale
Il cirmolo contiene vitamina C, oli essenziali, resina, trementina, pinoli
Comments